Da Trapani è possibile arrivare alla Riserva Naturale Orientata Monte Cofano. Meno conosciuta della “rivale”, la riserva naturale dello Zingaro, è altrettanto bella.
Ci sono 2 entrate per la riserva:
- Una sul lato della città di Cornino (a 30 minuti in auto da Trapani)
- L’altra sul lato di San Vito Lo Capo (ad 1 ora da Trapani).
Quando sono arrivato lì, ho preso da San Vito Lo Capo. Se potete, è la scelta migliore, perché ci sono molti bellissimi posti da vedere su questo lato prima della riserva.
Per arrivarci dovrete percorrere un sentiero piuttosto accidentato, ma non abbiate paura di proseguire fino al parcheggio. L’accesso alla riserva solitamente è a pagamento (2€ a persona). Tuttavia, quando sono arrivato, sono potuto entrare gratis perché uno dei sentieri era chiuso (era a rischio di caduta di massi, troppo pericoloso).
La passeggiata inizia su un gradevole sentiero pianeggiante lungo il mare. Per raggiungere l’altro lato della riserva ci si impiega circa 1h30 (3 ore per la strada di andata e di ritorno) ed è molto facile da fare.
Ci sono molti bei punti panoramici lungo la strada, e potrete anche farvi una nuotata in alcune spiaggette (vicino ai 2 ingressi).
Non dimenticare di portare con voi dell’acqua, un cappello ed una crema solare in quanto il luogo è totalmente sprovvisto di ombra e non c’è nessun posto in cui comprare nulla.
Un altro sentiero porta sulla cima di Monte Cofano. Questo però richiede una buona forma fisica dato che le salite sono un po’ ripide, e per salire dovrete utilizzare delle corde attaccate alle rocce.
Portate con voi delle scarpe da trekking e della buona attrezzatura, non andate in infradito!
I vostri sforzi saranno ricompensati dalla splendida vista che si può ammirare dalla cima di Monte Cofano. Stimate che il tempo per il viaggio di andata e di ritorno è di circa 4-5 ore, a seconda della vostra velocità di marcia.
Fonte:https://www.voyagetips.com/it/